Skip to content
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube
Europa Domani
  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo
  • Europa
  • Economia
  • Politica
  • Ambiente
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Eventi&News
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube
Home
/
Giovanna Musolino

Autore: Giovanna Musolino

È nata a Torino, vissuta in Calabria fino al 2009 e, quindi, trasferita a Milano. Ha frequentato il Liceo classico Tommaso Campanella di Reggio Calabria e si è laureata in Lettere classiche presso l’Università degli studi di Messina con una tesi In Storiografia antica dal titolo “Il tema della schiavitù nella prospettiva posidoniana”. Insegna materie letterarie presso una scuola secondaria di primo grado di Milano. Appassionata di musica, cinema, teatro e cucina. Dal 2018 collabora con il magazine di cultura musicale, arti e spettacolo SOund36 e con Quatsch, rivista online sui linguaggi contemporanei.

Il Racconto dell’Ancella, un monologo di sorprendente attualità

Maggio 29, 2024by Giovanna Musolino

Donne di cui si vuole annullare la personalità, cancellandone il nome, condizionandone il pensiero, manipolandone l’espressione, controllandone l’intera esistenza. L’ancella si interroga sul processo che ha determinato la perdita della libertà, un processo lungo, preparato a dovere, subdolo ed evidente al contempo, ma al quale ci si è arrese come fosse inevitabile. 

Leggi Tutto...

Storie di antifascismo senza retorica

Aprile 25, 2024by Giovanna Musolino

Un volume prezioso, necessario in cui le testimonianze di antifascismo e di Resistenza si intrecciano con le narrazioni di lotta per i diritti, di opposizione all’ingiustizia sociale…

Leggi Tutto...

80 anni dall’eccidio nazi-fascista delle Fosse Ardeatine

Marzo 31, 2024by Giovanna Musolino

Calamandrei disse: “La Resistenza aveva lasciato al mondo una speranza: più che una speranza, un impegno. Chi l’ha tradito? Perché l’abbiamo tradito?”. Abbiamo l’obbligo morale di fornire una risposta a questa domanda.

Leggi Tutto...

Pena di morte: la profonda vergogna

Marzo 18, 2024by Giovanna Musolino

Il 25 gennaio di quest’anno, ha utilizzato, per la prima volta al mondo, l’inalazione di azoto quale pena capitale per il condannato a morte Kenneth Eugene Smith…

Leggi Tutto...

Sceriffi, guardoni e giustizieri

Gennaio 21, 2024by Giovanna Musolino

Il farsi giustizia da sé, li pone sullo stesso identico piano di chi ha compiuto il reato.

Leggi Tutto...

Favorisca i documenti!

Gennaio 8, 2024by Giovanna Musolino

Dalla commedia al thriller, dalla fantascienza al drammatico, dalla parodia al documentario, di seguito una breve lista di opere che, pur avendo superato, talora abbondantemente, la maggiore età, resistono all’usura

Leggi Tutto...

Schiavitù, dati ancora raccapriccianti

Dicembre 10, 2023by Giovanna Musolino

Sfruttati, sottopagati, maltrattati, spesso abusati, utilizzati per l’espianto degli organi, impiegati in modo coercitivo nelle attività criminali, nella prostituzione, nell’accattonaggio questi esseri conducono un’esistenza che di umano ha ben poco

Leggi Tutto...

Il popolo delle donne

Novembre 23, 2023by Giovanna Musolino

Per Valcarenghi la violenza sessuale contro una donna non deve essere recepita come fatto individuale, ma deve riguardare e coinvolgere la collettività

Leggi Tutto...

Un velo di tristezza

Novembre 12, 2023by Giovanna Musolino

La violenza è il linguaggio utilizzato da chi non è in grado di usare le parole. L’intelligenza, la forza e la libertà di queste ragazze intimoriscono a tal punto da trovare come unica soluzione la loro eliminazione fisica

Leggi Tutto...

Paginazione degli articoli

1 2 Next chevron_right

Ultimi Articoli

  • Israele – Iran: il mondo si salvi dai piromani guerrafondai
  • Milano, arte di confine e memoria mitteleuropea: a Palazzo Morando il finissage della mostra “Un viaggio da fare”
  • Milano celebra Zoran Mušič: l’omaggio a un maestro cosmopolita tra memoria e bellezza
  • Il Medio Oriente sull’orlo del baratro: l’attacco di Netanyahu e le sue conseguenze
  • La grande illusione fiscale del governo Meloni: ceto medio tradito

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta sempre aggiornato.

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2025, Copyright Europa Domani - Giornale online Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 195 del 14/12/2022 Direttore responsabile: Luca Branda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube