Skip to content
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube
Europa Domani
  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo
  • Europa
  • Economia
  • Politica
  • Ambiente
  • Cultura
  • Società
  • Sport
  • Eventi&News
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube
Home
/
Luca Branda
/
Luca Branda
/
Page 3

Autore: Luca Branda

Luca Branda è nato in Calabria nel 1981 e vive a Milano dal 2019. È laureato in Ingegneria Gestionale con Master Cineas in ERAM (rischi ambientali). Diplomato in trombone al Conservatorio, è insegnante della scuola secondaria e dirigente sindacale della UIL Scuola Lombardia. È stato Consigliere Comunale e poi Sindaco di Sant’Agata di Esaro, Comune dove è cresciuto. Sin da ragazzo ha vissuto con convinzione e dedizione la sua passione per la politica e per l’impegno sociale: è stato Presidente ANPI della provincia di Cosenza, ha collaborato con l’Associazione Ambientevivo e con l’Onmic, associazione di promozione sociale con particolare attenzione ai bisogni delle persone con disabilità. Dal 2021 è giornalista pubblicista iscritto all’OdG della Lombardia. Insieme ad altre persone che condividono con lui la passione per la scrittura e l’informazione, ha fondato Europa Domani, testata online di cui è direttore responsabile.

L’Europa ha bisogno di un salto di qualità per essere protagonista e leader. Intervista all’On. Pino Bicchielli

Giugno 18, 2023by Luca Branda

L’Europa di domani dovrà essere protagonista degli scenari internazionali e leader dell’innovazione tecnologica e green…

Leggi Tutto...

Riserva indigena del popolo Yanomami, un’emergenza umanitaria

Giugno 18, 2023by Luca Branda

Quello che ho visto a Roraima – la terra in piena foresta amazzonica dove si trova la riserva degli Yonomami – è stato un genocidio…

Leggi Tutto...

Quando il fango bussa alla porta

Maggio 28, 2023by Luca Branda

Sembrano fatti lontani, che non ci toccano, che non ci riguardano, quasi. È sempre così.
Poi in una notte più piovosa del solito, si sfonda la tua porta di casa e la melma e il fango invadono tutto…

Leggi Tutto...

45 anni fa la mafia ammazzava Peppino Impastato. Intervista al Sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo

Maggio 8, 2023by Luca Branda

La storia di Peppino è patrimonio di tutti ed è fondamentale per la crescita delle nuove generazioni di tutta Italia

Leggi Tutto...

Quello contro mio padre Bettino davanti all’Hotel Raphael fu linciaggio. Intervista a Bobo Craxi

Maggio 8, 2023by Luca Branda

La sera del 30 aprile 1993 il lancio delle monetine nei confronti dell’On. Bettino Craxi all’uscita dalla sua residenza romana dell’Hotel Raphael a Roma.

Leggi Tutto...

Il 25 aprile è un giorno di festa e speranza per tutti. Intervista a Carlo Ghezzi vice presidente vicario dell’ANPI

Aprile 25, 2023by Luca Branda

La nostra bella Costituzione, antifascista, è nata dalla coniugazione di quell’immane sacrificio di partigiane e partigiani con gli ideali e i valori di libertà e democrazia…

Leggi Tutto...

La sicurezza a Milano è un diritto dei cittadini. Intervista a Filippo Barberis

Aprile 8, 2023by Luca Branda

Quello della sicurezza nella Città Metropolitana di Milano è un problema reale. Ne abbiamo parlato con il Capogruppo del PD in Consiglio Comunale Filippo Berberis […]

Leggi Tutto...

Napoli è sempre stata raccontata, perché è immensa. Intervista a Maurizio de Giovanni

Aprile 8, 2023by Luca Branda

Maurizio de Giovanni è uno dei più prolifici e apprezzati scrittori e sceneggiatori contemporanei, autore di romanzi tradotti in tutto il mondo. Il Commissario Ricciardi, i Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre per citare alcune serie televisive di grande successo nate dai suoi romanzi […]

Leggi Tutto...

Scuole nel mondo. Intervista a Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale UIL Scuola Rua

Marzo 25, 2023by Luca Branda

“Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo rappresenta “una risorsa insostituibile per la promozione della lingua e della nostra cultura”. Ne è convinto Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola Rua, tornato da poco da un viaggio in Spagna dove si sono tenuti due incontri organizzati dal sindacato che guida […]

Leggi Tutto...

Paginazione degli articoli

chevron_left Prev 1 2 3 4 Next chevron_right

Ultimi Articoli

  • Israele – Iran: il mondo si salvi dai piromani guerrafondai
  • Milano, arte di confine e memoria mitteleuropea: a Palazzo Morando il finissage della mostra “Un viaggio da fare”
  • Milano celebra Zoran Mušič: l’omaggio a un maestro cosmopolita tra memoria e bellezza
  • Il Medio Oriente sull’orlo del baratro: l’attacco di Netanyahu e le sue conseguenze
  • La grande illusione fiscale del governo Meloni: ceto medio tradito

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta sempre aggiornato.

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2025, Copyright Europa Domani - Giornale online Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 195 del 14/12/2022 Direttore responsabile: Luca Branda
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • You Tube