Il Movimento Politico Culturale “Insieme Per Gioia”, attivo nel territorio di Gioia Tauro, interviene con forza sul drammatico scenario internazionale, chiedendo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di farsi promotore di un’iniziativa istituzionale a sostegno della pace nei teatri di guerra attualmente attivi, dal conflitto russo-ucraino alla crisi in Medio Oriente. Attraverso una nota diffusa alla stampa, il Movimento denuncia con fermezza il ritorno della guerra come “presenza costante e insopportabile nel nostro tempo”, sollecitando un impegno più deciso da parte dell’Italia. “Stiamo vivendo un momento storico attraversato da sofferenze, che sembravano appartenere al passato, ma che oggi tornano a bussare con drammatica urgenza alla porta del presente. Il mondo, infatti, assiste sgomento e impotente all’inasprirsi di ostilità e guerre, a partire dal conflitto russo – ucraino fino a quello riguardante il Medio Oriente, nella cui Striscia di Gaza la spirale di violenza ha ormai raggiunto livelli disumani inammissibili, intenzionalmente volti a distruggere gli essenziali fondamenti della vita, mietendo vittime innocenti e al contempo mortificando ogni possibile prospettiva di convivenza.” “Insieme Per Gioia” si rivolge dunque direttamente al Capo dello Stato: “Sentiamo il dovere morale e civile, davanti a questi scenari internazionali e mortiferi, di rivolgerci a colui che è principale garante della nostra Costituzione – il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – al quale chiediamo di far risuonare con fermezza, presso ogni possibile sede istituzionale, l’appello dell’Italia volto a incoraggiare ogni iniziativa forte e inequivocabile per il raggiungimento di un cessate il fuoco immediato e permanente in tutti i territori martoriati.” Un appello, si precisa nella dichiarazione, che non deve limitarsi a una pausa provvisoria nei combattimenti, ma mirare a un orizzonte di pace strutturale: “Un appello che non sia una tregua momentanea, ma un audace e risoluto passo verso una pace giusta e duratura, capace di ricordare che non potrà mai esserci sicurezza senza giustizia, eguaglianza, diritti e libertà.” Il Movimento sottolinea infine il ruolo fondamentale delle istituzioni democratiche e del nostro Paese nel promuovere la diplomazia, il dialogo e la difesa dei diritti umani, affinché l’Italia possa contribuire a riscrivere un presente che non sia più segnato dall’orrore, ma dalla responsabilità e dalla speranza.
“Insieme Per Gioia” lancia un appello al Presidente Mattarella per un cessate il fuoco globale: “La pace è un dovere morale e civile”
